I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
San Càrlo Massimo teatro lirico napoletano e tra i più importanti d'Italia. Fu fatto costruire nel 1737, su disegno di G. A. Medrano, da Carlo VII di Borbone e inaugurato il 4novembre dello stesso anno con Achille in Sciro di D. Sarro. Nel 1768 fu migliorato nell'acustica e nel 1797 arricchito nelle decorazioni. Distrutto da un incendio nel 1816, fu subito riedificato, su progetto di A. Niccolini, successive migliorie (1844) lo portarono all'attuale aspetto. Dotato di 3500 posti e di un'ottima acustica, vanta una gloriosa tradizione e una vivace vita artistica. Oltre alle opere della scuola napoletana, vi furono date, in prima assoluta, Otello e Mosè di Rossini, Lucia di Lammermoor di Donizetti, Luisa Miller di Verdi.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve