I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Stoccólma Città (672.000 ab.) della Svezia, capitale dello stato e capoluogo della contea omonima (1.670.000 ab.). Situata su alcune isole presso la costa del mar Baltico, tra il lago Mälaren e il suo emissario Saltsjön. Oltre a essere il cuore della vita politica, amministrativa e culturale del paese, possiede un considerevole complesso di industrie meccaniche, chimiche, della gomma e della carta. Originariamente villaggio di pescatori, acquistò grande importanza dopo la fortificazione medievale, fino a divenire nel 1252 capitale dello stato. Fu a lungo uno dei più importanti centri commerciali della Lega anseatica. Il suo sviluppo urbano continuò progressivamente fino al XVII sec., quando iniziarono una serie di incendi che danneggiarono gravemente l'intero centro. È stata per molto tempo uno dei più importanti centri di diffusione del luteranesimo in Svezia. Tra i monumenti principali, il municipio, il palazzo reale (XVII-XVIII sec.), la chiesa di San Nicola, sede dell'incoronazione dei re svedesi (XIII sec.), la chiesa dei Cavalieri (XIII sec.), dove vengono sepolti i re svedesi.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve