I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Virgìnia (stato) Stato degli USA orientali (100.000 km2, 130.000 ab.), con capoluogo Richmond, compreso tra l'oceano Atlantico a est, il Maryland a nord-est, la Virginia occidentale e il Kentucky a ovest e la Carolina del Nord e il Tennessee a sud. Il territorio, pianeggiante lungo la costa, si innalza a ovest negli altipiani di Piedemont fino alla catena del Blue Ridge nei monti Appalachi. Vi sono coltivati cereali, ortaggi e tabacco e vi è praticato l'allevamento. Buona la produzione di carbone e di energia idroelettrica che alimenta industrie meccaniche, chimiche, siderurgiche, cartarie, del tabacco, alimentari e del legno. Le città principali sono Norfolk, Newport News e Portsmouth. Colonia inglese fondata nel 1584 da W. Raleigh, divenne la prima colonia inglese permanente dell'America del Nord. La coltivazione intensiva del tabacco, a partire dal 1616, favorì l'introduzione della schiavitù (1619). Nel 1624 fu dichiarata colonia reale. Nel 1644 vennero massacrati e assoggettati i pellerossa. Fu una delle tredici colonie che fondarono gli USA. Durante la guerra di secessione si divise in due, originando la Virginia occidentale (1863) e la Virginia orientale che fu alla guida della Confederazione sudista. Fu riammessa all'Unione nel 1870.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve