Weigel Helene

Weigel Helene

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Weigel Helene

 

Weigel, Helene (Vienna 1900-Berlino 1971) Attrice tedesca. Nel 1918 debuttò al Neues Theater di Francoforte sul Meno, nel 1923 si trasferì a Berlino. Sposato Bertolt Brecht nel 1928, ne divenne l'assidua collaboratrice. All'avvento del nazismo, nel 1933, abbandonò la Germania insieme al marito e riparò prima in Danimarca, poi in Russia e infine negli Stati Uniti d'America. Nel 1947 ritornarono in Germania e si stabilirono a Berlino Est. Dopo la morte di Brecht (1956), ha diretto il Berliner Ensemble. Tra le sue interpretazioni, si ricorda la parte della madre in Madre Coraggio e i suoi figli (1949) e in La madre (1951).

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Weigel Helene

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Weigel Helene

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Weigel Helene