I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Wellington, Arthur Wellesley (Dublino 1769-Walmer Caste 1852) Duca, militare e politico britannico. Distintosi nella guerra indiana contro i Maratha (1798-1805), gli fu affidato il comando delle truppe inviate in Spagna in appoggio alla rivolta antinapoleonica. Riportò numerose vittorie fino alla decisiva battaglia di Tolosa del 1814. Fu nominato marchese, duca di Wellington e plenipotenziario al congresso di Vienna (1814-1815). Dopo la fuga di Napoleone dall'Elba riebbe il comando delle forze inglesi, portandole alla decisiva vittoria di Waterloo (18 giugno 1815). Rimase al comando delle forze di occupazione in Francia fino al 1818. Tornato in patria, fu capo del Partitotory, presidente del consiglio (1828-1830) e ministro degli esteri (1834-1835, 1841-1846).
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve