goti

goti

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

goti

 

gòti Popolo germanico, la cui origine è probabilmente scandinava. Nel I sec. a. C. si stabilirono lungo il corso della Vistola. Nel III sec. d. C. estesero il proprio territorio fino al mar Nero e al Danubio scontrandosi con l'impero romano, invasero quindi la Tracia, la Mesia e uccisero in battaglia l'imperatore Decio. Preso possesso della Dacia continuarono a condurre spedizioni oltre il Danubio, saccheggiando le coste dell'Asia minore, Atene, Creta e Rodi e bruciando il tempio di Efeso. Sconfitti dall'imperatore Claudio II il Gotico, che li ricacciò oltre il Danubio, ricevettero in seguito da Aureliano la Dacia. Invasero l'Italia, la Gallia e la Spagna e si suddivisero in goti occidentali (visigoti) e in goti orientali (ostrogoti). Furono convertiti all'arianesimo dal vescovo Ulfila che tradusse in gotico la Bibbia.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

goti

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

goti

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

goti