I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
ozòno Una delle forme in cui esiste l'ossigeno, a molecola triatomica (O3). In condizioni normali è un gas (temperatura di ebollizione-112 °C) fortemente ossidante, dall'odore pungente. L'ossigeno si trasforma in ozono in seguito a scariche elettriche o per l'azione di radiazioni ultraviolette: in natura si produce per esempio per scariche di fulmini temporaleschi. Molto tossico, esso è utilizzato industrialmente come ossidante e negli impianti di purificazione delle acque e di trattamento dei rifiuti. In atmosfera si presenta in uno strato verso i 15-40 km di altezza (strato dell'ozono) e assolve alla funzione di proteggere il pianeta e la vita dalle dannose radiazioni ultraviolette. La diminuzione della concentrazione di ozono nell'atmosfera, causata dall'inquinamento atmosferico provocato sia dall'uomo che da fenomeni naturali (eruzioni vulcaniche), ha effetti dannosi per il mancato assorbimento dei raggi ultravioletti.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve