I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
pisèllo Pianta erbacea annua (Pisum sativum) della famiglia delle Papilionacee e dell'ordine delle Rosali. Coltivato in orto o in campagna, i suoi semi sono consumati freschi o inviati all'industria conserviera per essere inscatolati. Il terreno per la semina deve essere preparato, i semi vengono deposti in file e durante la crescita il terreno necessita di essere bagnato e concimato, inoltre si devono togliere le erbe infestanti. La semina avviene nel mese di novembre se il clima è mite, altrimenti alla fine dell'inverno. Si raccolgono appena maturi per consumarli freschi o per l'inscatolamento, per quelli destinati all'essicazione si attende la completa maturazione. Le moltissime varietà che si coltivano sono distinte in piselli mangiatutto e piselli da sgusciare. È una pianta originaria dell'Asia.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve