portaerei

portaerei

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

portaerei

 

portaèrei Nave militare di grandi dimensioni, dotata di un ponte predisposto al decollo e all'atterraggio di velivoli. Le prime portaerei sono state costruite alla fine del primo conflitto mondiale, per divenire, nel corso della seconda guerra mondiale, il fulcro delle flotte da guerra. Attualmente le portaerei (che possono imbarcare fino a cento aerei e 5.000 uomini) sono costruite in modo tale da avere il ponte completamente sgombro e utilizzabile, un'isola laterale circa a metà della nave in cui sono concentrate le attività di comando e controllo, e vasti hangar sotto il ponte per l'alloggiamento degli aerei, che vengono issati sul ponte mediante speciali elevatori. Il decollo degli aerei viene aiutato da catapulte, mentre l'atterraggio è frenato da appositi cavi con ganci, che riducono lo spazio necessario alla manovra.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

portaerei

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

portaerei

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

portaerei