pugilato

pugilato

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

pugilato

 

pugilàto Sport di combattimento in cui due atleti si affrontano colpendosi solo con i pugni coperti da speciali protezioni (i guantoni), con una serie di limiti nel tipo di offesa da arrecare all'avversario (divieto di colpire sotto la cintura, divieto di colpire alla nuca ecc.). Gli incontri di pugilato avvengono su un quadrato (ring), e sono divisi in un numero fisso di riprese (tre per i dilettanti, da dodici a quindici per i professionisti) della durata di tre minuti ciascuna. Quando un pugile resta al tappeto per dieci secondi perde l'incontro, ma nella maggior parte dei casi l'attribuzione della vittoria viene decisa dai giudici, con un particolare sistema di punteggio, la sconfitta viene anche decretata per l'abbandono da parte di uno dei due pugili, per il getto della spugna da parte dei secondi di uno dei pugili, per fuori combattimento (KO) tecnico, per la squalifica comminata dall'arbitro. Il pugilato è uno sport molto antico, risalente al periodo greco classico, ma le regole attuali sono state originate da quelle introdotte nel 1886 dal marchese di Queensbury.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

pugilato

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

pugilato

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

pugilato