I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
radiatóre 1 Dispositivo termico che assorbe o cede calore tramite conduzione o irraggiamento. 2 Nei motori a scoppio con raffreddamento a liquido, è l'elemento che serve per raffreddare il motore stesso. Il liquido refrigerante viene fatto circolare in una camicia posta attorno al motore e poi si riversa nel radiatore dove, grazie a un sistema di raffreddamento ad aria forzata costituito da una ventola azionata dal motore stesso o da un apposito motore elettrico, dissipa il calore sottratto al motore e rientra in circolo. 3 Apparecchio usato nelle abitazioni per il riscaldamento degli ambienti. I radiatori sono abitualmente costruiti in acciaio o ghisa e, pur conservando un aspetto estetico accettabile, sono quasi sempre dotati di alettature tali da consentire la massima dissipazione possibile del calore. Il posizionamento più conveniente dei radiatori all'interno di un'abitazione è sotto alle finestre e nelle immediate vicinanze delle porte esterne.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve